W.A.S.P.

Hollywood, CA (March 31, 2025) — W.A.S.P. annunciano la pubblicazione del lyric video di Paint It Black, tratto dalla versione digitale di Bonus Tracks & B-Sides dal boxset W.A.S.P. The 7 Savage. BraveWords, Sleaze Roxx, Metal Insider e The Metal Voice hanno nominato il tour Album ONE Alive dei W.A.S.P. come uno dei migliori tour del 2024. I W.A.S.P. porteranno il tour Album ONE Alive in Sud America, Europa e Regno Unito nel 2025. Date e biglietti sono disponibili su WASPnation.com/tour.

 

La potenza grezza dell’heavy metal


I W.A.S.P. sono sempre stati una band che ha abbracciato la potenza grezza dell’heavy metal, spingendo al contempo i confini della propria visione creativa. Bonus Tracks & B-Sides, l’ultimo disco del box set The 7 Savage, è un tesoro per i fan più accaniti. Offre infatti uno sguardo al lato grezzo, sperimentale e audace dei W.A.S.P. Questa raccolta raccoglie tracce rare, cover dinamiche e pezzi profondi che mettono in mostra la versatilità della band. Ma anche la passione per la propria arte.

Iniziando con l’incendiaria “Animal (F**k Like A Beast)”, il disco ci ricorda immediatamente perché i W.A.S.P. hanno inciso il loro nome negli annali della storia del rock. Questo inno controverso, sfacciatamente provocatorio, ha dato il tono allo spirito ribelle della band.

 

Un tocco ferocemente metal


Tra le gemme, “Paint It Black” e “Mississippi Queen” evidenziano l’abilità della band nel reinterpretare i classici con un tocco ferocemente metal. Rendono omaggio così alle loro influenze facendo i brani innegabilmente loro. Allo stesso modo, la loro interpretazione di “Locomotive Breath” dei Jethro Tull e di “When The Levee Breaks” dei Led Zeppelin dimostra la loro capacità di unire la maestria tecnica a un’energia inarrestabile.

 


Brani originali come “Savage” e “Flesh and Fire” trasudano invece l’intensità cruda e teatrale che definisce il suono caratteristico dei W.A.S.P. Mentre “D.B. Blues” offre una partenza giocosa in un territorio inaspettato, quasi ironico. L’inquietante “Phantoms In The Mirror” e la riflessiva “The Eulogy” poi, offrono un tono più dark e introspettivo, in netto contrasto con la fragorosa “War Cry”.

E in fine c’è “The Story Of Jonathan (Prologue To The Crimson Idol)”. Si tratta di un’opera tentacolare di 16 minuti che offre un’immersione più profonda nel mondo concettuale di The Crimson Idol.
Rivela in questo modo la profondità dell’ambizione narrativa di Blackie Lawless. Bonus Tracks & B-Sides non è solo una raccolta di outtake. E’ una celebrazione del caos, della creatività e del carisma che hanno reso i W.A.S.P. una delle band più elettrizzanti della storia del rock. Alza il volume e lascia che la bestia ruggisca ancora una volta.


Ascolta il brano qui: https://orcd.co/wasp_bonus_listen

 

 

About W.A.S.P.


Poche band nella storia del Rock N’ Roll hanno mai suscitato l’amore, l’odio, il crudo effetto emotivo che questa band ha avuto sul mondo. Fin dall’inizio, nei piccoli locali di Los Angeles, California, e in seguito nei numerosi paesi in tutto il mondo che hanno vietato a questi Winged Assassins di esibirsi dal vivo, lo stile unico di Shock and Rock della band ha spinto organizzazioni religiose, consigli comunali locali, parlamenti e il Senato di Washington D.C. a tenere udienze nel tentativo di impedire a questo gruppo di vendere dischi e di distruggere i palchi ovunque si esibisse.


Il membro fondatore della band, il frontman Blackie Lawless, ha guidato il gruppo come cantante principale e autore principale dei testi sin dall’inizio. Il suo marchio unico di commento visivo, sociale e politico ha portato il gruppo a vette mondiali e ha venduto milioni di dischi insieme a una serie di spettacoli sold-out in tutto il mondo per 4 decenni.

W.A.S.P online

https://www.waspnation.com
https://www.facebook.com/W.A.S.P.Nation
https://twitter.com/waspofficial
https://instagram.com/waspnationofficial
https://youtube.com/@WASPNationOfficial
https://www.tiktok.com/@waspnationofficial
https://www.bandsintown.com/a/7553